top of page
Search

HANDS I RADIO X

  • stefaniagraziani10
  • May 20
  • 2 min read

A cura di Martina Benoni


👉«Prima la musica per me era solo suonare, il pianoforte era un fine, non un mezzo. Poi ho scoperto che poteva diventare il mio linguaggio espressivo». In questa puntata di Un Caffè a Radio X parliamo di musica insieme a Stefania Graziani, pianista e compositrice che ai nostri microfoni ci ha raccontato il cambiamento profondo che l’ha portata alla realizzazione di Hands, il suo nuovo album scritto insieme a Tony Carnevale, che sarà presentato giovedì 22 maggio nella sala conferenze dell’EXMA.

🎶 Il disco, composto da undici brani strumentali, nasce da una lunga collaborazione con Carnevale e si inserisce all’interno di un progetto artistico più ampio, l’ANORA Project, iniziativa che punta a creare una rete solidale tra artisti e musicisti: «È una forma di volontariato artistico gratuito, il cui claim è Artist For Artist: ci mettiamo a disposizione di altri artisti per lavorare su opere che spaziano dalla musica alla danza, fino al cinema». Una dimensione artigianale della creazione, dove le mani, non a caso protagoniste del titolo dell’album, diventano simbolo di lavoro, incontro e collaborazione: «Le mani sono il segno della nostra umanità: non servono solo a costruire strumenti utili alla sopravvivenza, ma anche a dare forma alle nostre rappresentazioni artistiche. Con le immagini delle mani vogliamo recuperare proprio il senso dell’artigianalità, del lavoro fatto con cura, con fatica, con tante ore alle spalle. Perché dietro ogni progetto c’è sempre una grande quantità di impegno e dedizione. Ma le mani raccontano anche un incontro, una collaborazione: nel nostro caso tra un uomo e una donna. La storia ci ha spesso mostrato donne la cui creatività è stata oscurata, soffocata. Hands invece parla di un’altra possibilità, in cui l’altro sostiene e valorizza la parte femminile, permettendole di esprimere tutta la sua autenticità, che è forse, davvero, la parte più bella.»

🎶L’incontro con Tony Carnevale è stato per Stefania determinante: «Venivo da un’esperienza conservatoriale segnata da perfezionismo e rigidità. Mi ero allontanata dalla musica. Nei suoi laboratori, invece, ho riscoperto la possibilità di esprimermi. Abbiamo demolito, col piccone, tutte quelle sovrastrutture teoriche e tecniche per restituire alla musica il suo significato più profondo». Un percorso che ha trasformato non solo il suo modo di comporre, ma anche la sua visione dell’insegnamento: «Io oggi insegno, e sento di poter trasmettere un modo diverso di fare musica, in cui la tecnica non schiaccia la creatività, ma la sostiene».

📍👉 Durante la serata del 22 maggio, Stefania Graziani e Tony Carnevale racconteranno il progetto Hands e l’ANORA project, affiancati da Federica Zanda: «Siamo felici ed emozionati di presentare questo lavoro in Sardegna, che ormai è la mia seconda casa». 🙏 Un grazie sincero a #MartinaBenoni e a #RADIOX per lo spazio e il tempo dedicato. 🎧 Ascolta l’intervista completa su RADIO X.


 
 
 

Comments


Home

Chi Sono

La Mia Musica

Gallery

Stampa

Contatti

2021 by Cris Benedini - Progetto Grafico LUISA MOSCA - Foto DARIO SEQUI

bottom of page